Populismo 2.0 con Nadia Urbinati e Mauro Barberis

Giovedì 14 giugno si è tenuto “Populismo 2.0. Una sfida per la democrazia liberale“, seminario del Master in Filosofia del Digitale presso l’Università degli Studi di Udine. Dopo i saluti del Professore Andrea Zannini, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale e del Professore Luca Taddio, Direttore del Master in Filosofia del Digitale, sono…

Potere digitale. Come Internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia

Un articolato ed eccellente lavoro. Un caso in cui la dimensione della ricerca scientifica, sempre rigorosa e attenta, si coniuga con un’analisi appassionata e teoricamente fondata sulla società e le sue trasformazioni. Un libro che ha la capacità e il coraggio di ‘osare’ anche delle risposte ma che, soprattutto, apre nuove prospettive di studio e…

Psicodemocrazia. Quanto l’irrazionalità condiziona il discorso pubblico

  Proporre nuove idee in tema di democrazia richiede conoscenza e padronanza della dottrina, della teoria politica democratica, nonché dei risultati delle ricerche, empiriche e sperimentali, accumulate dalle scienze sociali. Giacomini mostra in questo libro di sapere maneggiare questi diversi materiali con perizia e creatività. Angelo Panebianco Viviamo in una democrazia dove la passione e…