Il trilemma della libertà. Stati, cittadini, compagnie digitali

Collana diretta da Massimo Cacciari e Natalino Irti. Molti credono che i diritti siano assodati, ma si sbagliano. La secolare lotta per la libertà non è finita anzi, si trova di fronte a inaspettate sfide. Strumenti come l’intelligenza artificiale e i big data possono essere usati per la sorveglianza, la manipolazione e la censura. In…

I discorsi contro il fascismo di Matteotti, Gramsci e Croce

In uno dei periodi più bui della storia italiana, di fronte a una maggioranza fascista sempre più grossa e minacciosa, Matteotti ebbe la forza di denunciare le brutalità sistematiche delle squadracce fasciste e le truffe elettorali che favorirono la conquista del potere da parte di Mussolini. Gramsci smascherò le reali intenzioni del regime, sottolineando la…

Il talk al TEDx Udine: Perché il cittadino 2.0 ha bisogno del pensiero hacker

Cos’è TED Il TED (acronimo per Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione noprofit nata in California nel 1984 che cura eventi con l’obiettivo di far incontrare le menti e le idee più stupefacenti e innovative del pensiero globale. La sua mission può essere riassunta nel motto “ideas worth spreading” in quanto TED crede fermamente nel potere…