Potere digitale. Come Internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia

Un articolato ed eccellente lavoro. Un caso in cui la dimensione della ricerca scientifica, sempre rigorosa e attenta, si coniuga con un’analisi appassionata e teoricamente fondata sulla società e le sue trasformazioni. Un libro che ha la capacità e il coraggio di ‘osare’ anche delle risposte ma che, soprattutto, apre nuove prospettive di studio e…

Premio nazionale Frascati “Elio Matassi” 2017 per Psicodemocrazia

Pomeriggio di grande cultura quello di sabato prossimo, 20 maggio, a Frascati dove il teatro Villa Sora ospiterà due eventi di rilievo nazionale: un omaggio ad Antonio Saccareggia (a cui è intitolato l’omonimo premio nazionale di poesia) da parte dei poeti italiani in occasione dei vent’anni dalla scomparsa e la premiazione del Premio Nazionale Frascati…

Cacciari e Panebianco all’Università di Udine per la presentazione di Psicodemocrazia

Il filosofo Massimo Cacciari e il politologo Angelo Panebianco saranno gli ospiti d’eccezione alla presentazione del libro di Gabriele Giacomini intitolato “Psicodemocrazia. Quanto l’irrazionalità condiziona il discorso pubblico” (Mimesis, 2016) che si terrà all’Università di Udine venerdì 7 ottobre, alle 17.30, nell’aula 9 di palazzo di Toppo Wassermann (via Gemona 92, Udine). Oltre a Cacciari,…

Psicodemocrazia. Quanto l’irrazionalità condiziona il discorso pubblico

  Proporre nuove idee in tema di democrazia richiede conoscenza e padronanza della dottrina, della teoria politica democratica, nonché dei risultati delle ricerche, empiriche e sperimentali, accumulate dalle scienze sociali. Giacomini mostra in questo libro di sapere maneggiare questi diversi materiali con perizia e creatività. Angelo Panebianco Viviamo in una democrazia dove la passione e…

Presentazione di “Prima che sia domani” con De Toni

Nella crisi italiana è possibile valorizzare i giovani senza perdere il valore dell’esperienza? È possibile una politica che liberi i giovani e che permetta loro di creare, di lavorare, di costruire il proprio futuro? Questa operazione riguarda solo i giovani oppure anche il destino e il benessere dei loro padri? Se ne parlerà sabato 20…