Il trilemma della libertà. Stati, cittadini, compagnie digitali

Collana diretta da Massimo Cacciari e Natalino Irti. Molti credono che i diritti siano assodati, ma si sbagliano. La secolare lotta per la libertà non è finita anzi, si trova di fronte a inaspettate sfide. Strumenti come l’intelligenza artificiale e i big data possono essere usati per la sorveglianza, la manipolazione e la censura. In…

Cacciari e Panebianco all’Università di Udine per la presentazione di Psicodemocrazia

Il filosofo Massimo Cacciari e il politologo Angelo Panebianco saranno gli ospiti d’eccezione alla presentazione del libro di Gabriele Giacomini intitolato “Psicodemocrazia. Quanto l’irrazionalità condiziona il discorso pubblico” (Mimesis, 2016) che si terrà all’Università di Udine venerdì 7 ottobre, alle 17.30, nell’aula 9 di palazzo di Toppo Wassermann (via Gemona 92, Udine). Oltre a Cacciari,…

La fiducia nei/dei giovani: con Cacciari e Honsell a Udine

Uno su tre è disoccupato, gli altri due lavorano senza previdenza, senza diritti, in imprese con tassi di mortalità elevatissimi e costrette a una competizione pazzesca. Mentre sono del tutto ignorati dalla politica. Per un nuovo progresso, quindi, è ai giovani che bisogna guardare. Di questione giovanile e di prospettive politico-economiche future parlerà a Udine…