Il trilemma della libertà. Stati, cittadini, compagnie digitali

Collana diretta da Massimo Cacciari e Natalino Irti. Molti credono che i diritti siano assodati, ma si sbagliano. La secolare lotta per la libertà non è finita anzi, si trova di fronte a inaspettate sfide. Strumenti come l’intelligenza artificiale e i big data possono essere usati per la sorveglianza, la manipolazione e la censura. In…

I discorsi contro il fascismo di Matteotti, Gramsci e Croce

In uno dei periodi più bui della storia italiana, di fronte a una maggioranza fascista sempre più grossa e minacciosa, Matteotti ebbe la forza di denunciare le brutalità sistematiche delle squadracce fasciste e le truffe elettorali che favorirono la conquista del potere da parte di Mussolini. Gramsci smascherò le reali intenzioni del regime, sottolineando la…

The future of democracy: conference for the presentation of DEM2.0 results

On Thursday, October 3rd, 2024, at 6:00 PM, within the framework of the Master’s in Digital Philosophy and Artificial Intelligence offered by the Universities of Udine, Brescia, and Turin, the conference titled “The Future of Democracy in the Digital Transformation” will take place. The conference is organized for the presentation of the research results from…

The DEM2.0 project engages with citizens

In the final phase of the DEM2.0 project (2022-2024), the project leader, Gabriele Giacomini, will participate in several public events to engage with citizens on topics related to the Democracy 2.0 project. These events offer an important opportunity to involve the public in reflections on the changes brought by the digital transformation, particularly concerning democratic…